Le vite di Mandela e King in musica a Sant’Angelo Le Fratte
DATA
17 Novembre 2024
ORA
18:00
CATEGORIE
Descrizione evento
Le vite di Martin Luther King e Nelson Mandela raccontate in musica: è in sintesi “Se questo è un mare”, spettacolo in programma domenica 17 novembre alle 18 nel Polifunzionale dell’Area Cantine di Sant’Angelo Le Fratte. La rappresentazione vuole ripercorrere i momenti salienti della vita del leggendario attivista per i diritti degli afroamericani e del leader politico sudafricano, a 60 anni del celebre discorso “I have a dream” e a 10 anni dalla scomparsa del Premio Nobel per la Pace. «Due grandi personaggi – spiegano gli organizzatori – divisi dal mare, Mediterraneo e Oceano, ma uniti dallo stesso profondo senso di giustizia nei confronti di situazioni persistenti inaccettabili in merito alle libertà negate».
In scena gli artisti Rocco Fiore al canto e chitarra, Gabriele Zanini voce narrante, Selene Pedicini al violino, Giovanna D’Amato al violoncello, Francesco Galizia al pianoforte e sax, Michele Ciavarella alle percussioni.
L’iniziativa fa parte del F.A.Me., il Festival Appennino Mediterraneo.
«Ideato e realizzato da Fondazione Appennino – dicono gli organizzatori – riconosciuto e sostenuto da Ministero della Cultura, Regione Basilicata, Provincia di Matera, comuni che ospitano gli eventi e partner privati, il Festival Appennino Mediterraneo – F.A.Me. si pone il principale obiettivo di portare offerta artistica e culturale dal vivo nei mesi autunnali che vanno dalla chiusura dell’estate agli inizi dell’inverno, in quei luoghi, paesi interni della Basilicata, che proprio in questo periodo vivono lo spegnersi dei riflettori di agosto ed il ritorno alle realtà quotidiane».
Dettagli
Gratuito: No
A pagamento: Sì
Info
Promosso da: Fondazione Appennino Ets
Indirizzo: Vico Cieco Piazza 2 su Corso Leonardo Sinisgalli – Montemurro
Tel: 3666088442
Email: info@appenninofondazione.it
Sitoweb: www.appenninofondazione.it/
I prossimi eventi nella stessa categoria:
- Stagione concertistica 2024/2025 Associazione Luis Bacalov e Orchestra della Magna Grecia – 18 Ottobre 2024 – 15 Aprile 2025 – 21:00 – Matera
- Cartellone variegato per la stagione concertistica Abs – 1 Gennaio 2025 – 27 Aprile 2025 – 19:00 – Potenza
- Inumana, meditazione in musica sulla guerra a Matera – 7 Febbraio 2025 – 19:00 – Matera
- L'operetta, istruzioni per l'ascolto a Matera – 10 Febbraio 2025 – 20:30 – Matera
- Tutte le anime di Laura Pausini a Venosa – 14 Febbraio 2025 – 20:30 – Venosa
- Le donne di De Andrè in scena a Castelluccio Inferiore – 15 Febbraio 2025 – 16 Febbraio 2025 – 18:30 – Castelluccio Inferiore
- La finale di Sanremo da vedere tutti insieme a Bella – 15 Febbraio 2025 – 20:30 – Bella
- Le luci e i colori del Carnevale di Montescaglioso – 22 Febbraio 2025 – 4 Marzo 2025 – Tutto il giorno – Montescaglioso
- Musica e cartoon con Dj Osso al Carnevale di Montescaglioso – 23 Febbraio 2025 – Tutto il giorno – Montescaglioso
- Albertino fa ballare il Carnevale di Montescaglioso – 1 Marzo 2025 – Tutto il giorno – Montescaglioso
- La Regina e gli alfieri della Dance '90 al Carnevale di Montescaglioso – 4 Marzo 2025 – Tutto il giorno – Montescaglioso