Matera, in scena la pluralità delle donne
Descrizione evento
Uno spettacolo teatrale dedicato alla pluralità della femminilità e alle sue antiche radici divine: è “Le Voci della Dea” che si terrà il 20 novembre, ore 20:30, nel Palazzo Bernardini di Matera. L’iniziativa fa parte del Fadiesis Accordion Festival 2024.
«Nella dimora storica materana – dicono gli organizzatori – con accesso dall’Arco di piazza del Sedile, andrà in scena lo spettacolo teatrale dedicato alla pluralità della femminilità e alle sue antiche radici divine. Donne di diversa natura (nubili, madri, mogli, intellettuali e sacerdotesse dell’amore) si incarnano negli archetipi di dee come Demetra, Atena, Artemide e Afrodite. Attraverso la loro voce, rivivono e condividono le profonde essenze femminili che ciascuna rappresenta e il loro sdegno per l’abbandono dei propri culti e templi, sacrificati al culto esclusivo di Demetra, la Madre. Su testi e regia di Rosalia Stellacci, agiranno in scena: Stefania Carulli (Afrodite), Floriana Gravela (Artemide), Maria Teresa Melodia (Demetra), Lucia Bolognese (Atena). Ad accompagnarle il sax di Marianna di Ruvo».
La drammaturgia e i testi di “Le Voci della Dea” sono di Rosalia Stellacci, come anche la regia. Interpreti: Stefania Carulli (Afrodite), Floriana Gravela (Artemide), Maria Teresa Melodia (Demetra), Lucia Bolognese (Atena). Musiche di Marianna di Ruvo (al sassofono). Illustrazioni di Veronique Burrascano
La quattordicesima edizione del Fadiesis Accordion Festival (Faf) torna nella città dei Sassi per la ricorrenza della patrona della musica Santa Cecilia.
La rassegna 2024, dal tema Contaminazioni, propone due appuntamenti realizzati in collaborazione il 20 novembre con Maté Solisti Lucani e il 24 novembre con MaterElettrica Ensemble. Venerdì 22 novembre il gradito ritorno del Maestro Gianni Fassetta alla fisarmonica che, in duo con il flautista Yuri Ciccarese, si esibirà al Santuario di San Francesco da Paola.
L’ingresso ai concerti di novembre del Fadiesis Accordion Festival a Matera è gratuito, fino a esaurimento posti.
Dettagli
Gratuito: Sì
A pagamento: No
Info
Promosso da: Fadiesis Accordion Festival
Indirizzo: Via Rive Fontane, 34 – 33170 Pordenone
Tel: 0434 43693
Email: eventi@fadiesis.org
Sitoweb: https://accordionfestival.fadiesis.org
I prossimi eventi nella stessa categoria:
- Stagione concertistica 2024/2025 Associazione Luis Bacalov e Orchestra della Magna Grecia – 18 Ottobre 2024 – 15 Aprile 2025 – 21:00 – Matera
- Cartellone variegato per la stagione concertistica Abs – 1 Gennaio 2025 – 27 Aprile 2025 – 19:00 – Potenza
- Inumana, meditazione in musica sulla guerra a Matera – 7 Febbraio 2025 – 19:00 – Matera
- L'operetta, istruzioni per l'ascolto a Matera – 10 Febbraio 2025 – 20:30 – Matera
- Tutte le anime di Laura Pausini a Venosa – 14 Febbraio 2025 – 20:30 – Venosa
- Le donne di De Andrè in scena a Castelluccio Inferiore – 15 Febbraio 2025 – 16 Febbraio 2025 – 18:30 – Castelluccio Inferiore
- La finale di Sanremo da vedere tutti insieme a Bella – 15 Febbraio 2025 – 20:30 – Bella
- Le luci e i colori del Carnevale di Montescaglioso – 22 Febbraio 2025 – 4 Marzo 2025 – Tutto il giorno – Montescaglioso
- Musica e cartoon con Dj Osso al Carnevale di Montescaglioso – 23 Febbraio 2025 – Tutto il giorno – Montescaglioso
- Albertino fa ballare il Carnevale di Montescaglioso – 1 Marzo 2025 – Tutto il giorno – Montescaglioso
- La Regina e gli alfieri della Dance '90 al Carnevale di Montescaglioso – 4 Marzo 2025 – Tutto il giorno – Montescaglioso